Naviga nel sito della Scuola di Economia e Management

Requisiti di accesso

L'accesso del laureato in classe L-33

Il laureato in Economia e commercio (classe L-33 nell’ordinamento ex D.M.270/2004) possiede d’ufficio i requisiti curriculari per l'accesso al CdLM EIS. La verifica della preparazione personale è dichiarata positiva ogni volta che il laureato abbia conseguito un voto di laurea non inferiore a 90/110. Con un voto di laurea inferiore, la verifica è effettuata tramite colloquio a opera del Comitato della didattica o suoi delegati.  Per l’iscrizione al CdLM EIS è richiesta la conoscenza della lingua inglese almeno corrispondente al livello B2.

 

L'accesso del laureato in altre classi (non L-33)

Il candidato deve possedere i seguenti requisiti curriculari (Tabella A)

  • almeno 18 CFU in uno o più dei seguenti settori: SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/03, SECSP/04, SECS-P/05, SECS-P/06
  • almeno 6 CFU in uno o più dei seguenti settori: IUS/01, IUS/02, IUS/04, IUS/05, IUS/07, IUS/09, IUS/10, IUS/13, IUS/14
  • almeno 6 CFU nel SSD SECS-S/06
  • almeno 6 CFU in uno o più dei seguenti settori: SECS-S/01, SECS-S/03, SECS-S/04, SECS-S/06

La verifica della preparazione personale è dichiarata positiva ogni volta che il detto laureato abbia conseguito un voto di laurea, di primo livello o di ordinamento pre-509/1999, non inferiore a 95/110. La valutazione della preparazione personale degli studenti con votazione inferiore a 95/110 si realizza ad opera del Comitato della didattica o suoi delegati, mediante un colloquio.  Per l’iscrizione al CdLM EIS è inoltre richiesta la conoscenza della lingua inglese almeno corrispondente al livello B2.

 

ULTIMO AGGIORNAMENTO

20.05.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni